,

15 cittadine da vedere subito a Malta

 

Ciao una volta sbarcati, atterrati, o arrivati in macchina qui a Malta, per trasferirti definitivamente, oltre quindi al completare il tuo trasloco ti consiglio vivamente di iniziare a vedere queste 15 posti irresistibili che puoi ammirare solo qui nell’isola

http://copygirlonline.com/Sales/l-d-v-come-trasferirsi-a-malta-senza-stress/

 

Spiagge dorate, mare smeraldino, splendide architetture che raccontano delle tante civiltà passate di qui, vista la sua posizione strategica, che l’ha resa crocevia di popoli diversi;una cucina succulenta che ha assorbito influssi da tutto il bacino mediterraneo e una  popolazione gentile e amichevole, che è il valore aggiunto di un posto unico al mondo.

Malta ha mantenuto intatta la sua dolcezza, trasformandola in accoglienza, in quel calore umano che rintraccerete con facilità nel dedalo delle vie delle città o sulle sue spiagge. Dolce è pure il clima, con temperature che anche in pieno inverno non sono mai rigide: l’isola dunque è una buona meta in ogni periodo dell’anno, anche perché Malta vanta 3.000 ore di sole l’anno! 

Niente male, no?
Vi è venuta voglia di partire? Bene, allora chiudete la valigia che si parte

http://copygirlonline.com/Sales/l-d-v-come-trasferirsi-a-malta-senza-stress/

 

I luoghi da visitare sono:

La Valletta è un vero incanto. Una città dichiarata Patrimonio dell’Umanità  dall’Unesco, per le sue bellezze artistiche e per lo stile architettonico originato da una splendida commistione di civiltà e di popoli. Visitate la Concattedrale di San Giovanni, prima sede dei Cavalieri di Malta.

La Laguna Blu a Comino, la piccola Comino è una meta privilegiata e molto apprezzata dai turisti considerando la bellezza della Blue Lagoon qui le spiagge, rocciose e selvagge, terminano in un mare così blu da dare il nome alla laguna un vero paradiso per gli occhi, ma anche per chi ama le immersioni, vista la colorata e ricchissima fauna sottomarina.

Le meravigliose spiagge di Gozo,sulle spiagge di Gozo, secondo il poeta Omero, la ninfa Calipso tenne prigioniero Ulisse per ben 7 anni, Il mare incantevole invita al tuffo e la Baia di Ramla, caratterizzata da sabbia fine e rossa, è considerata da molti la zona più bella dell’isola.

Victoria e l’interno collinare di Gozo,il cuore pulsante della quotidianità è Victoria, nome inglese dedicato alla Regina Vittoria, o Rabat, in lingua maltese. La Cittadella sovrasta quasi l’intera isola, il luogo era strategico per la difesa degli abitanti. Da visitare il Museo Naturale di Gozo, che mostra le più importanti attrazioni naturali dell’isola, e il Museo del Folklore,

Mdina, Mdina o Città del silenzio, si erge sulla sommità di una collina. La particolare atmosfera, di pace e quiete, quasi protegge il borgo, insieme alle mura esterne. Mdina è l’antica capitale di Malta.

Rabat, Rabat, a pochissima distanza da Mdina, è un centro che richiama numerosi persone per i suoi bellissimi siti storici e archeologici, ma anche per la sua fiorente attività commerciale. La Villa Romana e le Catacombe di San Paolo, entrambe visitabili.

Mnajdra e Hagae Qim,sono i due templi megalitici di Mnajdra e Hagae Qim. Addirittura più antichi di Stonehenge, questi siti sono imperdibili perchè grazie al particolare allineamento delle costruzioni, i raggi del sole le attraversano perfettamente durante i giorni di solstizio e equinozio.

 

Sliema, andiamo a Sliema, una delle zone più frequentate dai turisti per la bellezza del suo lungomare affollato di barche,per la vita notturna, per le possibilità di fare shopping e per le attività commerciali di ogni genere.

 

Marsaxlokk, che in maltese significa porto a sud est e che infatti si situa sulla costa orientale di Malta, è chiamata anche Marsa Scirocco in italiano ed è un caratteristico villaggio di pescatori, con le casette dorate e le barche a riva, coloratissime, a portare il buon umore. In particolare, qui potrete ammirare il luzzu, la tipica imbarcazione da pesca dell’arcipelago maltese, che ha origini antichissime,

 

Baia di St. Julian, con le sue spiagge meravigliose, le attività ricettive attrezzate e il divertimento per tutti i gusti, St. Julian’s Bay si rivela una destinazione adatta tanto per quelli che hanno voglia di rilassarsi e per quelli che hanno voglia di divertirsi di notti lunghissime. Baia Spinola è pittoresca e invita al relax, mentre la costa rocciosa di Sant’Andrea invita a un tuffo adrenalinico.

 

Paceville, è il noto quartiere di St. Julian’s famoso per la movida vivace e inarrestabile, diurna e notturna. Per questa ragione è meta soprattutto di giovani in compagnia di tanti amici

 

Mosta, è una città ricca di leggende e curiosità, con un’atmosfera diversa da quella respirata finora. Qui si trova una delle cupole più grandi d’Europa, che è quella della Rotonda di Santa Maria Assunta, ispirata al Pantheon romano

 

Paradise Bay,è una delle spiagge sabbiose più piccole e intime che è possibile trovare a Malta, anche se molto conosciuta e frequentata. Apprezzata per la la limpidezza delle sue acque e di una insenatura magica, la baia è ben collegata con le principali città maltesi

 

Popeye Village per il fanciullo che è in noi o per i nostri bimbi in vacanza, andiamo al Popeye Village. Sì, hai capito bene, il Villaggio di Braccio di Ferro. Situato nella Baia di Anchor, il villaggio fu costruito come set cinematografico per il film Popeye. Oggi è un parco tematico che attira migliaia di famiglie!

 

Vittoriosa, Senglea e Cospicua,hanno davvero molto da offrire che decidono di andare oltre La Valletta e della loro storia legata ai Cavalieri è visibile nelle architetture, palazzi meravigliosi, fortezze e bastioni, raccontano di mille vicende e personaggi.

 

Come vedi per incominciare ed entrare a far parte già dell’isola, conoscerla in tutto il suo splendore e conoscerne anche la vita quotidiana, queste sono solo alcune ovviamente delle attrazioni da visitare qui a Malta, ma ce ne sono davvero un’infinità di cose da fare e vedere, ma queste sono quelle che non devi assolutamente perdere una volta arrivato qui , come turista e anche se ti trasferisci, comunque ti consiglio di visitare subito queste cittadine una più particolare, caratteristica dell’altra .

 

http://copygirlonline.com/Sales/l-d-v-come-trasferirsi-a-malta-senza-stress/

 

Ovviamente noi essendo qui già da più di 2 anni le abbiamo già viste queste attrazioni, a parte una forse, e comunque vivendo qui, ne abbiamo ancora tante da visitare e, devo dirti che quelle che abbiamo visto fino adesso, sono davvero meravigliose e ti lasciano stupefatto dalla bellezza e dalla maestosità di questi posti e storie che ci raccontano…

Quindi ti aspetto a Malta, così possiamo vederle anche insieme 🙂

 

Ciao da

Chiara Talin

www.maltaforever.com 

 

DIMENTICAVO: dopo aver cliccato il link, se ancora non lo hai fatto, puoi scaricarti gratis subito i 2 estratti dell’ebook che ho fatto su Malta, così inizi a sondare e a conoscerla.

 

 

Condividi su:
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *