CARLO D’ANGIO’: L’INDIFFERENZA DEI FORMATORI, DOVE SIETE SPARITI?

Sono davvero contenta e grata nell’ aver avuto l’onore nell’intervistare un Formatore e porgli delle domande a cui volevo avere una risposta,quindi diciamo mi sono tolta qualche dubbio e sassolino dalla scarpa…

All’inizio non mi era venuto in mente di contattare lui, ma ho contattato altri formatori che mi erano venuti in mente subito, ma c’è chi ha detto di no, c’è chi ha rimandato, ma io, nonostante questi no e rimandi, non ho voluto mollare, perchè le domande che dovevo porre erano destinate proprio ad un formatore, visto che solo loro sapevano cosa rispondere.

Quindi pensando e riflettendo chi potevo intervistare, ad un certo punto ho chiesto al mio Divino Sè di darmi un ‘indicazione, un segnale e, magicamente su Facebook mi è apparso un post di un noto formatore e che stimo da sempre, sia al livello lavorativo, sia al livello personale, umano e…mi sono detta…cavolo è vero, perchè non ci ho pensato prima?

Da li, gli ho scritto subito in privato, spiegando la motivazione del perchè lo volevo intervistare etc… e, alla fine mi ha detto di si e, di questo ne sono davvero grata, onorata, e contenta, ma di chi sto parlando? Carlo D’Angiò

Sicuramente per chi conosce il mondo della formazione, lo conosce già Carlo, chi invece non ha mai approdato in questo mondo, nell’intervista Carlo si racconta e spiega in che modo è iniziata la sua carriera lavorativa nel mondo formativo e online.

 

  • Chi è Carlo D’Angiò e di cosa ti occupi?
  • Come ti è nata la passione nel diventare Formatore?
  • Attraverso i tuoi video racconti le tue perplessità, dubbi su tutto ciò che sta accadendo, e ho capito che anche tu la pensi come me, ma come mai secondo te altri formatori sono spariti o non ne parlano di questa situazione?
  • Mi chiedo visto che i formatori studiano la PNL, quindi sanno inche modo stanno manipolando la gente che guarda la tv, perchè non parlano con la propria nicchia spiegando che gli stanno prendendo in giro, perchè non lo dicono?
  • In questi anni per caso ti sei confrontato con i tuoi colleghi formatori per parlare su questo argomenti e se c’è la possibilità di fare qualcosa insieme?
  • Perchè i giornalisti non si prendono la responsabilità di dire la verità?
  • etc…

 

Nell’intervista ci racconta diversi aneddoti ed esperienze che ha vissuto ed è stato anche in alcuni momenti commuovente…

Ascoltando più volte l’intervista fatta a Carlo, posso dire che mi è piaciuta davvero tanto, anche perche con il suo ragionamento di persona colta, espone in modo logico e giusto come comportarsi, in che modo interagire davanti a tutto ciò e, il suo ragionamento, se lo noti anche tu, cosa che ho notato pure io vivendo qui a Malta…alla fine è vero quello che dice…è la realtà dei fatti.

Lo vediamo ogni giorno uscendo da casa e cercando di rapportarci con le persone…

Poi sempre nell’intervista ci suggerisci due libri dove parlano dei giornalisti citando sia il titolo che l’autore e poi suggerisce anche il libro che lo stesso Carlo ha scritto in questi anni di covid.

E’ stata davvero una bella, intelligente e importante intervista e sono stata davvero contenta di averlo intervistato e per chi lo ascolta, può scoprire quali sono i metodi e chicche da poter utilizzare…che fino adesso nessun intervistato ci ha mai detto, e per chi aveva dubbi, piano piano si stanno trovando le risposte che ci poniamo ogni giorno.

Quindi era doveroso poter intervistare anche una persona che lavora nel mondo della formazione. Grazie ancora Carlo e complimenti!

Quindi formatori dove siete finiti? Perchè non dite la vostra opinione su tutto ciò che sta accadendo? E’ proprio in un momento come questo che abbiamo bisogno anche di voi per risvegliare i dormienti…fatevi avanti.

Negli anni passati quando vivevamo ancora in Italia, ogni tanto andavamo a qualche corso di formazione e, c’è stato un periodo che abbiamo proprio fatto un percorso formativo molto importante. Quindi di formatori ne abbiamo conosciuti molti, ognuno col suo carattere, ma molto competenti. Ora mi chiedo, tutti questi formatori che fine hanno fatto?

Perche non si ribellano al sistema che coinvolge pure loro? Speriamo che dopo l’intervista fatta ad un formatore, gli altri ascoltandola, riflettono e escono fuori a dire la loro…poi ognuno è libero di fare ciò che si sente di fare, ma qui non si tratta più di cose personali…ma riguarda il mondo, la libertà…tutti quanti.

Alla prossima intervista e continua a seguirmi sui canale Youtube, facebook telegram e iscriviti su youtube con Maltaforever, così non ti perde neanche un’intervista.

Ciao

Chiara Talin

www.maltaforever.com

 

Condividi su:
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *