Che bella idea ha avuto l’isola di Comino

 

Ciao eccomi qui con un altro interessante articolo, ma stavolta non riguarda nessuna intervista, ma

ti parlo di un iniziativa che ha preso l’isola dell’arcipelago maltese, l’isoletta più piccola che è situata fra le due isole, di Malta e Gozo, ovvero sto parlando della bellissima Comino.

Infatti direttamente fonte dal corriere di Malta https://www.corrieredimalta.com/vita-a-malta/nuovo-camping-a-comino-conclusi-i-lavori/

dopo il divieto imposto lo scorso inverno, è stato creato sull’isola di Comino, un apposito spazio dove solo prenotando e seguendo le regole, puoi sostare delle notti nell’isola di Comino, così da poter organizzare e trascorrere una piacevole serata e notti, diversa dalle solite e gustarti e goderti una notte romantica, così da poter ammirare, il tramonto, l’alba e visitare l’isola in tutto il suo splendore.

Per fare tutto ciò, c’è un apposito sito per chi vuole sostare qualche notti nell’isola, secondo un piano di gestione che presenta delle regole.

Nell’isola infatti hanno fatto dei lavori apposta per poter creare delle aree per fare campeggio, infatti hanno previsto anche la costruzione di staccionate di delimitazione dell’area e il collocamento di bidoni della spazzatura, per poter essere più attrezzata in tal senso e per non gettare per terra i rifiuti, anche per non rovinare la bellezza del posto e rispettare l’ambiente, come è giusto che sia.

Per te che hai deciso con il tuo ragazzo, o famiglia, campeggiare a Comino basta richiedere il permesso a ERA (Environment and Resources Authority).

FONTE https://www.corrieredimalta.com/vita-a-malta/nuovo-camping-a-comino-conclusi-i-lavori/

se vedi dopo aver cliccato sul link ti compare una pagina dove ti esce un comunicato in inglese, ma io te lo traduco anche qui sotto in italiano…(sperando di avertelo tradotto bene :-))

 

Richieste
Per ulteriori informazioni su un particolare argomento, o se avete domande, contattateci all’indirizzo info@era.org.mt

Se state segnalando una presunta illegalità, vi preghiamo di fornire quanti più dettagli possibili, come il tipo di violazione, il tempo e la frequenza della violazione e la posizione esatta.

Si prega di notare che nei casi in cui il contenuto delle e-mail inviate coinvolge competenze condivise o non rientra effettivamente nella sfera di competenza di questa Autorità, sarete debitamente informati che il vostro messaggio è stato inoltrato all’Ente competente per la loro attenzione.

Potrete quindi continuare a seguire e comunicare direttamente con l’entità indicata nell’indirizzo di spedizione.

Per contattarci telefonare al numero 2292 3500 durante l’orario d’ufficio e al numero 99210404 per segnalare un’emergenza ambientale dopo l’orario d’ufficio o durante i fine settimana e i giorni festivi.

Quindi per te che vivi a Malta e vuoi fare un qualcosa di diverso, puoi organizzarti e fare anche questa bella e indimenticabile esperienza nel dormire nella tenda e sull’isoletta di Comino, un’esperienza bella e poter vedere il sole tramontare e sorgere, respirando aria buona e, vivere appiena di tutte le emozioni che ti da.

Detto questo ci sentiamo al prossimo post.

ciao e buone vacanze

Chiara Talin

www.maltaforever.com

Condividi su:
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *