,

CURIOSITA’: come si celebrava il matrimonio qui a Malta?

E’ da un pò di giorni che pensavo a cosa scrivere di articolo, diverso e molto curioso, però non sapevo che cosa scrivere, ma poi

pensavo al matrimonio, non so perchè mi è venuto in mente questa ricorrenza…e così presa dalla curiosità che ci colpisce, ho deciso di scrivere questo direi particolare e curioso articolo su come veniva celebrato qui a Malta il matrimonio.

Perchè in Italia ormai si sa come si celebra e si festeggia il giorno più bello della propria vita, ma nessuno sa l’usanza maltese…ed eccola qua…ti dico solo che è molto diverso da quello italiano, curioso, particolare…ma leggi, leggi…

La figlia femmina, ovvero la promessa sposa, non sempre veniva consultata quando doveva scegliere il suo futuro sposo. Quando i suoi genitori pensavano che fosse arrivato il momento per la figlia di sposarsi, mettevano in bella vista un piatto di dolci fuori dalla loro casa, appoggiato su un supporto di pietra.

Quando un ragazzo notava il piatto, doveva andare a cercare un uomo più anziano, per poter agire come un mediatore di matrimoni, per comunicare ai genitori della ragazza, che era interessato a sposarla.

Se i genitori della ragazza erano d’accordo, veniva fatto un contratto e concordata la dote della ragazza. Il promesso sposo, quindi mandava alla sua promessa sposa, un pesce con un anello d’oro in bocca e poi si organizzava una bella festa di fidanzamento.

Durante la bella e grande festa di fdanzamento, la futura sposa veniva presentata al futuro marito in presenza dei genitori di entrambi gli sposi ricevendo un anello di fidanzamento, rappresentate due mani unite, come simbolo di fedeltà. La ragazza ricambiava il dono, dando al futuro marito un fazzoletto fatto di pizzo.

Arrivato il giorno del matrimonio, sia i musicisti che cantanti accompagnavano gli sposi in chiesa cantando versi di lode alla nuova coppia, poi al posto di usare il famoso riso da lanciare agli sposi usciti dalla chiesa, come avviene come usanza in Italia, invece qui a Malta, venivano lanciati l’avena, le noci e il grano e gli ospiti rimanevano per il pranzo di nozze contribuiendo spesso offrendo vino e cibo.

La sposa pranzava o cenava in un locale separato, ma alla fine del pasto, veniva raggiunta dal marito che poteva sedersi accanto alla sua amata sposa e farle bere dal suo bicchiere, dal bicchiere del marito.

Durante i festeggiamenti del matrimonio, alle volte davano il via alle danze usando le nacchere. Durante la cena gli ospiti mettevano i regali in grembo della sposa, mentre lei si sedeva in fondo alla stanza.

Una volta finita la festa del matrimonio, dovevano passare otto giorni dopo il matrimonio prima che la sposa potesse lasciare la casa del padre, per andare a vivere nella sua nuova casa con lo sposo, il marito.

Detto questo e dopo averti raccontato come si svolgeva il matrimonio qui a Malta tanti anni fa, e come hai potuto notare è diverso da quello nostro italiano che siamo abituati ad assistere. Comunque è bello e interessante poter scoprire ed essere curiosi di come era una volta…scoprire le loro culture e tradizioni.

Per poter approfondire altri argomenti su Malta, basta che leggi i miei articoli, per poterti invece trasferire qui per lavorare e goderti la vita clicca qui sotto dove all’interno trovi la mia guida completa su Malta, dove ti spiego in modo semplie e dettagliato come procedere passo dopo passo nel venire qui sull’isola e seguire le regole maltesi…

http://copygirlonline.com/Sales/l-d-v-come-trasferirsi-a-malta-senza-stress/

grazie per averlo letto tutto e per commentarlo scrivimi sotto…

condividilo anche sui social e metti un LIKE alla pagina facebook che è questa sotto

https://www.facebook.com/ChiaraTalinmaltaforever/?modal=admin_todo_tour

grazie 

ciao da

Chiara Talin

www.maltaforever.com

 

 

Condividi su:
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *