ecco cosa ci racconta un cuoco che vive e lavora sull’isola…
Eccomi di nuovo qui caro mio lettore e oggi voglio proporti un’altra intervista…stavolta non riguarda la blockchain anche se quella nel prossimo articolo te la metto, ma ho avuto il piacere di intervistare, se pur scritta, un ragazzo che fa il cuoco e che vive e lavora qui sull’isola, ma leggiamo che cosa ci racconta Giuseppe…
- Raccontami chi sei, cosa fai di lavoro e da quanti anni vivi qui a Malta
Mi chiamo Giuseppe ho 23 anni e vengo dalla Sicilia, precisamente il sud Sicilia, in provincia di Ragusa . Sono un cuoco e attualmente lavoro per il ristorante pizzeria vecchia Taranto, che ha due sedi una a valletta ed una a Smart city.
Vivo a Malta da fine 2016.
- Raccontami da che cosa è nato il desiderio di venire a vivere a Malta.
Il mio non è stato proprio un desiderio, bensì una esperienza. Sono arrivato qui pronto a fare una esperienza estiva ma mi sono trovato bene sia a Malta che sul posto di lavoro che sono voluto rimanere.
- In che modo ti sei organizzato il trasloco internazionale dall’Italia a Malta?
Il mio trasloco è stato organizzato in due giorni, tra biglietti del catamarano, trovare casa e sistemare valigie.. Malta è la mia prima vera esperienza all’estero, quindi è stato un po’ emozionante organizzare il tutto così bene in così poco tempo.
- Perché hai scelto proprio Malta?
ho scelto Malta perché il posto di lavoro dove dovevo fare questa esperienza estiva si trovava proprio qui.
5. Che benefici e che qualità della vita hai trovato qui rispetto all’Italia?
Stare a contatto con diverse nazionalità sicuramente ti consente di aprire la tua testa, il tuo modo di pensare;ma come qualità della vita non trovo miglioramenti rispetto l’Italia, qui si parla di un paese in cui viene tutto importato da fuori, quindi trovi prezzi più alti a qualità inferiore rispetto a prodotti presi in italia.
6. Che consigli daresti a chi vorrebbe venire qui ma ha paura del cambiamento?
a prescindere che si parli di Malta o di qualsiasi altra decisione nella vita vale sempre la pena provare tutti i treni, finché non si trovi quello giusto… non è difficile trovare lavoro a Malta, non è difficile ambientarsi, basta soltanto un po’ di coraggio… Se si ha intenzione di venire a Malta e non si fa, non si saprà mai se il treno è quello giusto o meno.
7. Secondo te quali sono i settori che vanno meglio qui e che si trova più lavoro?
io lavoro nel campo della ristorazione, ragion per cui penso che in qualsiasi periodo dell anno questo settore è uno dei più facili dove poter trovare lavoro. Il settore che va meglio è il settore edile, perché Malta non finirà mai di costruire, ed essendo basata sul turismo avrà sempre bisogno di aggiornarsi.
8. Riguardo alla sanità come trovi il servizio sanitario?
Il servizio sanitario non lo trovo molto curato, Malta è un paese sporco nelle zone limitrofe, mentre al centro, nelle località turistiche i servizi sanitari intervengono un po’ di più, cercando di rendere quel posto frequentato da migliaia di persone quotidianamente più pulito.
9. Consigli a chiunque di venire qui a perfezionare o imparare l’inglese?
a Malta si trovano tantissime scuole e tantissimi corsi per imparare l’inglese. Almeno che non sappia parlare il maltese la seconda lingua è l’inglese, quindi è facile per fare pratica, ma non per imparare. Secondo me per imparare l’inglese bisogna andare in Inghilterra, dove la lingua madre inglese regna.
10. Sei contento di essere qui a Malta? Ritorneresti in Italia a vivere?
si mi trovo bene al momento, non ho ancora intenzione di ritornare a casa,anche se un giorno so già che tornerò, sono pur sempre italiano 😊.
Come hai potuto leggere ecco qui un’altra intervista fatta a Giuseppe dove ha raccontato a caldo le sue considerazioni, emozioni e pensieri nel vivere e nel fare un’esperienza qui sull’isola e che, a quanto dice si trova bene.
Tu lettore invece cosa ne pensi riguardo a quello che hai letto?
Hai qualche domanda da pormi? scrivimelo nei commenti.
Detto ciò ringrazio ancora Giuseppe per aver accettato di essere intervistato e di averci dedicato un po del suo tempo prezioso a rispondere le mie domande.
Per chi come lui italiano che vive qui a Malta vuole essere intervistato o video intervistato, ti pregherei di contattarmi così ci organizziamo.Grazie
Alla prossima video intervista e continuate a seguirmi, anche sui social…
ciao da
Chiara Talin
www.maltaforever.com
PS: per te che come lui vuole trasferirsi qui sull’isola ma non sa come fare, da che parte iniziare, se ti ricordi ho scritto una guida apposta per questo che trovi qui http://copygirlonline.com/Sales/l-d-v-come-trasferirsi-a-malta-senza-stress/
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!