Interviste realizzate agli italiani
All’interno di questa pagina trovi molte interviste realizzate a personaggi famosi e ognuno di loro da ottimi consigli, chicche importanti da cui prendere spunto
All’interno di questa pagina trovi molte interviste realizzate a personaggi famosi e ognuno di loro da ottimi consigli, chicche importanti da cui prendere spunto
Malta “l’isola di riferimento” della Blockchain e delle cryptovalute
“Cercando on line materiale su Blockchain, ho trovato su Amazon il libro di Chiara, che ho preso in versione digitale.”
Mi occupo di Operations in aziende digital e sono molto incuriosita dalle opportunità di applicazione Blockchain in ambito customer due diligence, sicurezza dati, sicurezza pagamenti, prevenzione frodi, tracciatura di movimenti e smart contracts.
Contemporaneamente, porgo molta attenzione ad aspetti che possono sembrare antitetici tra loro, come decentralizzazione vs necessità di una sanbox, immutabilità dei dati vs GDPR (che, invece, ne prevede modifica e cancellazione), non necessità di intermediari vs nuovo ruolo dei players di intermediazione.
Il libro di Chiara tratta tutti questi argomenti con chiarezza e semplicità, senza tralasciare di concetti base come, bitcoin, wallet, token, oracoli, DLT (Distributed Ledger Technology) e campi di applicazione.
Ampia e interessante la parte su come Malta sia diventata baricentro della Blockchain, come per prima, l’abbia regolamentata, come ci creda e organizzi un summit di interesse internazionale.
La struttura a intervista multipla fornisce dinamicità al libro e visibilità ad esperienze diverse. E’ completo e di piacevole lettura.
Patrizia Agostinis
Mi sono trasferita a Malta perchè nel mondo del gioco e quindi per il mio lavoro da croupier poker c’è molto lavoro. In Italia pultroppo non si riesce ad avere mai nulla in regola con contratti e pagamenti nelle sale di poker italiane , questo perchè l’ Italia è molto indietro ancora sulla visione dei casinò. Questo fa ben notare come una piccola isola abbia dei casinò nel suo territorio e non una nazione grande come l’Italia.Ero a Milano, lavoravo in una sala poker , facevo qualche ora in ufficio in centro e partivo in giro per l’ europa per lavoro, eventi di poker. Poi tra problemi di “cuore ” e che ripeto il lavoro freelance non è assicurato ho deciso di prendere la strada di fare carriera dentro un casinò importante. Bè per una famiglia, Malta ha tutto, svago divertimento, studio… lavoro anche se delle volte non è ben retribuito ma, sicuramente è il posto migliore dove io abbia vissuto fino ad ora, il livello di stress è veramente minimo. Per i giovani il lavoro c’è dipende poi dalle skills e voglia di fare. Per le persone anziane e con la pensione credo possono stare in pieno relax e godersi la vita nella semplicità che questa isoletta offre senza dubbio.Malta ha buone scuole di inglese, ed il fattore che, molti abitanti del loco parlano e comprendono l’ italiano aiuta a imparare con pazienza la lingua. C’è modo di aiutarsi a capire, c’è un intreccio di culture europee molto interessante,oltre alla lingua puoi conoscere le abitudini di altre nazionalità.Ringrazio Chiara per questa opportunità di raccontare e dare un segno positivo per questa dolce isola, a presto!