KEVIN IL MAESTRO DI ARTI MARZIALI MISTE: COME HA AFFRONTATO I CAMBIAMENTI DEL LOCKDOWN

E dopo l’istruttrice di Yoga, pilates, etcc, quindi nel campo sportivo, ecco qui un’altra intervista sempre nel mondo dello sport, ma stavolta è un maschio ed è insegnante di arti marziali, pugilato MMA

Ma prima di ascoltare la sua piacevole intervista, quello che posso anticiparti è che lui ha aperto una scuola/accademia di arti marziali nel Mantovano Italian Defence Academy, nasce nel 2009, il suo intento è quello di creare una scuola di arti marziali che potesse offrire corsi con diversi tipi di stili di combattimento.

Nel DNA come dice anche lui, della scuola ci sono i valori portanti delle arti marziali e il forte intento di dare spazio a maestri e istruttori di insegnare quello in cui si sono qualificati. Ogni singola disciplina viene seguita in tutto e per tutto da un professionista che non si improvvisa, non si propone per qualcosa in cui non è competente. 

Quindi per chi frequenta la sua scuola forse ha già capito di chi parlo, oppure chi è di Mantova e limitrofi, lo stesso, ecco qui Kevin Moietta, ascoltiamo insieme attraverso le domande che ho posto, la sua storia interessante.

Ecco qui le domande che ho posto a Kevin Moietta:

  1. Chi è Kevin Moietta e di cosa ti occupi?
  2. Come e perchè ti è nata la Passione nell’aprire una Scuola/Accademia di Arti marziali, pugilato MMA?
  3. Che differenza c’è tra stare sul Ring e stare nella Gabbia? Che tipo di Adrenalina si percepisce?
  4. Ci sono stati dei momenti in cui volevi mollare tutto e non aprire la tua attività sportiva? Se si…come le hai superate?
  5. In che modo sproni emotivamente i tuoi allievi quando sono nella fase di crisi…del tipo pigri, etc, quando hanno le giornate storte perchè non hanno voglia di combattere?
  6. Nella tua Scuola ci sono più allievi maschi o femmine?
  7. Quali sono le principali Tecniche di Difesa che un Maestro di Arti marziali Miste MMA dovrebbe insegnare ad una donna per proteggersi dalla violenza Fisica?
  8. Da che età si può iniziare a combattere?
  9. Si può combattere tipo maschio contro femmina, oppure per forza come regola si deve combattere con lo stesso sesso, quindi maschio contro maschio , femmina contro femmina?
  10. E’ uno sport pericoloso? Qualsiasi persona lo può fare, oppure bisogna avere dei requisiti specifici?
  11. Negli anni appena trascorsi si è parlato molto del Coso(covid19) tu cosa ne pensi al riguardo?
  12. Cosa ne pensi di questi sieri sperimentali?
  13. Quando c’era il periodo che nei locali, palestre etc potevano entrare solo chi era munito di GreenPass, quindi solo alle persone vaccinate, tu cosa ne pensi? Tu eri d’accordo su questa scelta politica e discriminatoria?
  14. Hai avuto ripercussioni sulla tua attività quando c’è stato il periodo di chiusura ovvero lockdown di tutte le attività sportive? In quei periodi cosa pensavi?
  15. Quando c’è stato il momento di chiusura hai trovato qualche altra alternativa per lavorare comunque, oppure sei stato fermo?
  16. Adesso in Tv e sui Social fanno propaganda sul fatto di mangiare insetti e schifezze varie, tu cosa ne pensi al ruguardo?
  17. Kevin che messaggio finale vuoi lasciare al pubblico che ci sta ascoltando?

Grazie a Kevin e a questa bella e interessante intervista che mi ha rilasciato, sopratutto quando gli ho posto la domanda riguardo la difesa delle donne per proteggersi da eventuali momenti di pericolo…davvero utile e molto importante, riguardo l’argomento quindi violenza sulle donne…da tenere davvero in considerazione.
poi ovviamente una persona cerca di non arrivare mai a questo punto…ma da tenere in mente quello che consiglia. 

Come lo sport dello Yoga, meditazione, Pilates dove ci si scarica lo stress e ansia, anche questo sport della scuola di Arti Marziali, pugilato, c’è il modo per scaricarsi combattendo, ma sempre svolto in modo adeguato.

Poi trattando l’argomento covid/influenza e sieri sperimentali, abbiamo avuto la stessa opinione e siamo sulla stessa lunghezza d’onda e pensiero e spero che prima o poi molte persone che hanno problemi seri riguardo a questi sieri, o persone decedute per colpa di questi sieri…aprono gli occhi e comprendono tutto quello che sta succedendo e si fermano e non ne fanno più altri…lo dico col cuore e per la loro salute.

Grazie ancora a Kevin per la disponibilità e per la bella , interessante, intervista che mi ha lasciato rispondendo alle domande e facendo passare la sua professionalità e passione che ci mette nel lavoro che fa.

Fammi sapere cosa ne pensi di questa intervista scrivimelo nei commenti.

Alla prossima , continua a seguirmi, metti un bel like e condividi.

Grazie da Chiara Talin

www.maltaforever.com

 

Condividi su:
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *