LUCA MERCALLI: LA VERITA’ SUI CAMBIAMENTI CLIMATICI E LE ALLUVIONI
Quest anno 2023 si inizia alla grande con le interviste ai personaggi famosi, questa volta ho trattato un argomento diverso dal covid e vaccini etc…ho trattato un argomento che se ne parla adesso spesso sia sui social che su altri canali, ovvero l’emergenza così dicono climatica.
E chi potevo intervistare come personaggio esperto di climatologia e alluvioni? E’ un meteorologo, climatologo e divulgatore scientifico italiano, noto al pubblico televisivo italiano per la partecipazione alla popolare trasmissione “Che tempo che fa” condotto da Fabio Fazio.
Ha cominciato ad interessarsi di atmosfera da giovane, ha conseguito a diciott’anni a pieni voti l’attestato di Cultura aeronautica in Meteorologia, rilasciato dal Servizio meteorologico dell’Aeronautica Militare e successivamente ha svolto il servizio di leva come previsore valanghe nel Meteomont della Brigata alpina “Taurinense”, partecipando all’esercitazione NATO ArrowHead Express nella Norvegia settentrionale.
È impegnato nel divulgare uno stile di vita più attento alla riduzione dell’impatto ecologico, servendosi delle esperienze fatte in prima persona, nella sua abitazione in Val di Susa., quindi sto parlando di Luca Mercalli.
Ma vediamo insieme che domande ho posto a Luca:
- Chi è Luca Mercalli e di cosa ti occupi?
- Come ti è nata questa PASSIONE nell’intraprendere questa CARRIERA?
- Come L’ALTERAZIONE DEL CLIMA sta INCIDENDO sulla frequenza e intensità delle ALLUVIONI in Italia e quali sono le CAUSE PRINCIPALI delle ALLUVIONI nel Paese? Come possiamo PREVENIRE le alluvioni e mitigarne gli EFFETTI?
- Quali sono i territori maggiormente a RISCHIO DI ALLUVIONI in Italia e perchè?
- Come i CAMBIAMENTI nell’uso del suolo stanno influendo sulle ALLUVIONI in Italia?
- quali sono le maggiori sfide che l’Italia deve affrontare per gestire le ALLUVIONI in futuro?
- Quali sono i passi che le AUTORITA’ e le COMUNITA’ LOCALI e SCIENTIFICHE possono intraprendere per prepararsi alle ALLUVIONI?
- Quali sono i tuoi consigli per i cittadini italiani per proteggere se stessi e le loro proprietà durante le ALLUVIONI?
- Quali sono le CAUSE principali dei CAMBIAMENTI CLIMATICI? Come sta cambiando il clima in tutto il mondo e quali sono le CONSEGUENZE più preoccupanti?
- Quali sono le principali fonti e emissioni di gas serra e come possono essere affrontate?
- Come i cambiamenti CLIMATICI stanno influendo sulla BIODIVERSITA’ e sugli ECOSISTEMI?
- Quali sono le maggiori sfide che il mondo deve afforntare per gestire i CAMBIAMENTI CLIMATICI in futuro?
- Quali sono i passi che i GOVERNI, le IMPRESE, e i cittadini possono intraprendere per contrastare i CAMBIAMENTI CLIMATICI?
- Quali sono le proiezioni per l’aumento della temperatura GLOBALE e gli IMPATTI previsti per il FUTURO?
Come puoi notare questa intervista fatta a Luca Mercalli è stata molto utile per far chiarezza di come funziona il clima, le alluvioni e tutto quello che c’è dietro a questi fenomeni, perchè è sempre meglio essere preparati ad ogni evenienza e allarme, senza farsi prendere dal panico e paura.
Quindi prova anche tu a informarti e capire se la casa dove vivi è in una zona pericolosa quindi soggetta ad alluvioni oppure puoi stare tranquillo.
Alla prossima e se ancora non lo hai fatto iscriviti subito sul mio canale YOUTUBE MALTAFOREVER, e adesso sono anche su TIKTOK 🙂
Ciao da Chiara Talin
www.maltaforever.com
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!