MALTA: quanto si risparmia con il gas sull’isola?
Ciao eccomi qui con un altro interessante e importante articolo su Malta…devi sapere che qui a Malta, come ben sai il clima è mite e, quindi il riscaldamento non esiste, ovvero i caloriferi che ci sono nelle case d’Italia non ci sono…comunque continua a seguirmi che ti spiego…
Una volta arrivato a Malta, ti renderai subito conto di una particolare differenza con l’Italia, ovvero l’assenza di riscaldamento domestico (fatta eccezione di quei rari appartamenti o ville moderne dotati di pavimenti riscaldati).
>>http://copygirlonline.com/Sales/l-d-v-come-trasferirsi-a-malta-senza-stress/
Beh sia noi che altri nostri amici qui a Malta nelle nostre case i caloriferi non ci sono, ma una nostra cara amica che abita al nord di Malta, se li è fatti mettere, anche se non li usa, tranne quando proprio fa freddo, ma molto molto raramente, anche perchè ha una casa molto grande :-).
Ebbene sì, visto il clima mite le case maltesi non sono dotate di termosifoni o caloriferi e questo è un primo fattore di grande risparmio rispetto all’Italia, anche per quanto riguarda l’inquinamento ambientale che c’è in Italia, soprattutto se provieni dalle città del nord Italia (come noi) o dalle regioni centrali, dove spesso i consumi del gas per il riscaldamento domestico influiscono notevolmente sul bilancio familiare, anche al livello di costi.
Sull’isola il gas per uso domestico viene distribuito dalla società “Liquigas Malta” e da “EasyGas Malta” e si usano le bombole che vengono utilizzate sia per cucinare, sia per le stufe per l’inverno (diciamo inverno :-)).
>>http://copygirlonline.com/Sales/l-d-v-come-trasferirsi-a-malta-senza-stress/
I prezzi sono davvero miseri, perchè parliamo di cifre comprese tra € 18 e € 20 per bombola e, prendendo una bonbola media ti costa circa € 15 restituendo quella vecchia che hai consumato, scontandotela, e una bombola in media, ti dura dai 2 ai 4 mesi, se non di più a seconda di quanti vivete in casa, cucinando ovviamente tutti i giorni :-).
Ma comunque è veramente una cifra minima, se pensi che ti dura circa 4 mesi e lo usi tutti i giorni per cucinare e lavarsi. 🙂
In alcuni casi, soprattutto nelle abitazioni più moderne, il gas è stato rimpiazzato dall’elettricità con fornelli ad induzione e pavimenti riscaldati, ma essendo l’elettricità molto più costosa del gas, è importante valutare la scelta di appartamenti di questo tipo.
Di solito ci sono famiglie che fanno la scorta e ne tengono circa dalle 2 alle 3 bombole, così per un bel po sono apposto e, poi una volta che restituisci quelle vuote, quindi usate ti fanno lo sconto prendendo quelle nuove.
NOTA IMPORTANTE: puoi stare tranquillo perchè le bombole sono protette e a norma di legge quindi non c’è assolutamente pericolo che scoppiano.
Anche io quando le ho iniziate ad usare ero un pò preoccupata, essendo la prima volta, ma poi vedendo e parlando anche con i nostri amici formatori che vivono qui già da un bel po di anni, hanno detto che non ci sono problemi perchè comunque hanno tutti la valvola di sicurezza e di protezione 🙂 e poi vedere con i miei occhi come facevano quando ne prendevano una nuova e la aprivano per usarla, ero più tranquilla.
Quindi puoi dormire sonni tranquilli 🙂 🙂
Detto questo per avere ulteriori informazioni su Malta consulta la mia guida cliccando sotto
>http://copygirlonline.com/Sales/l-d-v-come-trasferirsi-a-malta-senza-stress/
se invece vuoi commentare l’articolo, seguirmi e condividerlo sui social e mettere mi piace alla pagina facebook, ne sono contenta.
Ciao da
Chiara Talin
www.maltaforever.com
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!