VALERIO MALVEZZI: COME SARA’ L’ECONOMIA UMANISTICA NEL FUTURO?

Eccomi qui con un altra importante e interessante intervista realizzata ad un grande personaggio pubblico che spesso va in onda e interviene su Radioradio e, che sicuramente qualcuno conosce gia, sto parlando dell’economista Valerio Malvezzi. Per me è stato un onore poterlo intervistare ponendogli domande molto interessanti e importanti riguardo il denaro.

Già Deputato al Parlamento Italiano, membro della Commissione Finanze, delega di gruppo in materia bancaria. Già consulente dell’AD di Invitalia, società partecipata dal MEF, poi Presidente di Garanzia Italia, società del Gruppo.

Imprenditore, è cofondatore di Win The Bank e Direttore del corso Masterbank. Docente Universitario, è professore a contratto presso il Collegio Universitario Griziotti, Università di Pavia e docente al Master Universitario Must, università di Pavia dove è anche membro dell’Advisory Board, e professore incaricato di Corporate Strategy and Governance presso Link Campus University in Roma.

E’ inoltre Direttore del Dipartimento di Economia Umanistica presso l’Università Internazionale per la Pace dell’ONU, sede di Roma. Cura diverse rubriche su pubblicazioni in tema di Banche e impresa ed è intervistato come economista su diversi media, nazionali e internazionali.

Il suo prevalentemente interesse scientifico e professionale è nell’area banca e impresa, dove propone una diversa chiave di lettura incentrata sull’uomo e non sul capitale; l’Economia Umanistica.

Ma bandiamo alle ciance e lascio la parola al mio ospite di oggi Valerio Malvezzi a cui risponderà a diverse domande molto importanti perla nostra economia dandoci consigli utili.

Iscrivetevi al suo canale Telegram che si chiama ECONOMIA UMANISTICA e poi, dopo aver seguito i suoi eventi, se decidi di seguirlo ancora, c’è un gruppo, la scuola di Valerio Malvezzi che si chiama LA CASA DEI MATTI.

Queste sono alcune delle domande che ho posto a Valerio Malvezzi che ringrazio per avermi dedicato il suo tempo prezioso e, grazie alle persone che mi seguono in queste importanti interviste:

  1. Secondo te è stato tutto architettato per poi arrivare a colpire l’economia europea?
  2. Come sarà l’economia del popolo italiano? Cosa ci dobbiamo aspettare?
  3. Puoi darci una stima realistica anche se approssimativa del danno economico che le chiusure hanno generato all’Italia?
  4. Cosa consiglieresti a quelli che, a causa della pandemia, hanno subito una grande perdita economica, hanno visto fallire la propria attività, o perchè hanno perso il loro lavoro?
  5. Si parla tanto di questo grande RESET, sai dirci qualche cosa in più o spiegarci secondo te in cosa consiste?
  6. Che consigli daresti a chi vuole proteggere i soldi? Esistono degli stati dove nessuno te li può portare via proteggendosi da sistemi come la patrimoniale?
  7. Se vogliamo investire dei soldi per fare in modo che ci fruttano bene, dove possiamo investirli?
  8. Cosa intendi dire per ECONOMIA UMANISTICA?
  9. Come si può diffondere questi tipi di concetti? (Intendo dell’ECONOMIA UMANISTICA)
  10. Che consigli utili ci puoi dare per farci stare bene e vivere tranquilli, economicamente parlando, adesso e nel futuro?

Grazie ancora a Valerio Malvezzi per avermi dedicato il suo tempo prezioso all’intervista.

Continuate a seguirmi, iscriviti al mio canale Youtube di Maltaforever per restare sempre aggiornato.

Grazie Chiara Talin

www.maltaforever.com

 

Condividi su:
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *